• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Appunti Aziendali logo

You are here: Home / Economia Aziendale / Periodo di Pareggio Finanziario – Calcolo e Significato

10 Maggio 2021

Periodo di Pareggio Finanziario – Calcolo e Significato

In questa guida spieghiamo come calcolare il Periodo di Pareggio Finanziario.

Il payback period individua il numero di periodi che bisogna attendere affinché i flussi positivi dell’investimento compensino le uscite sostenute. Il calcolo avviene rapportando l‘esborso iniziale al valore di Rm così da ottenere una specie di periodo medio di pareggio atteso: PRI = Im/Rm

Anche se per un’applicazione più attendibile è necessario disporre della distribuzione temporale dei flussi di cassa in uscita ed in entrata, cercando di risolvere l’equazione in funzione dei periodi che appaiono nella sommatoria

Il periodo di recupero solo impropriamente può essere definito di valutazione economica in quanto non dà alcuna informazione circa la redditività dei progetti e si disinteressa dei flussi conseguibili nei periodi successivi, ma informa circa la rischiosità degli stessi, espressa in termini eminentemente temporali: paradossalmente, un progetto con un prontissimo tempo di recupero dell’investimento, potrebbe essere preferito ad un’alternativa con maggiore redditività, ma dagli effetti finanziari più prolungati.

Per questo il PRI deve essere usato insieme ad altri strumenti che misurino proprio la redditività: spesso le aziende considerano proponibili i progetti con redditività e payback coerenti, a payback lunghi dovranno corrispondere consistenti ritorni economici, mentre bassi livelli di redditività si accetteranno con PRI molto brevi.

Articoli Simili

  • Diagramma di Redditività o del Punto di Pareggio
  • Rendiconto Finanziario - Definizione e Significato
  • Opzioni - Definizione e Significato in Ambito Finanziario
  • Indicatori di Equilibrio Finanziario Orizzontale
  • Equilibrio di Medio Lungo Periodo - Indici e Significato

Primary Sidebar

Categorie

  • Economia Aziendale
  • Finanza
  • Marketing

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Appunti Aziendali on the Brunch Pro Theme