• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Appunti Aziendali

Economia Aziendale

Hide Search

Sopravvenienze e Insussistenze – Partita Doppia

Aggiornato il 25 Aprile 2023

In questa guida spieghiamo cosa sono le sopravvenienze e le insussistenze e come vengono rilevate in partita doppia.

I componenti del risultato economico d’esercizio sono ordinari se derivano da

-operazioni della gestione caratteristica inerenti all’attività tipica aziendale

-operazioni della gestione accessoria connesse agli investimenti effettuati nel patrimonio accessorio

-operazioni della gestione finanziaria connesse a investimenti delle disponibilità liquide o al reperimento di finanziamenti

Si considerano invece componenti straordinari del risultato economico quelli che derivano da operazioni estranee al normale svolgimento dell’attività aziendale.

Le sopravvenienze passive (aumenti di passività) e le insussistenze passive (diminuzioni di attività) sono provocate dal mancato conseguimento di ricavi o di proventi rilevati in precedenti esercizi, oppure da perdite derivanti dalla totale o parziale eliminazione di attività iscritte in bilancio in anni precedenti, oppure dal sostenimento di costi e oneri non previsti.

Le sopravvenienze e insussistenze passive diverse derivano da operazioni della gestione ordinaria, quelle straordinarie derivano da operazioni della gestione straordinaria. Vengono registrate in Dare dei conti economici omonimi e in Avere dei conti finanziari accesi alle banche, ai crediti insoluti, ai valori in cassa e così via.

Le sopravvenienze attive (aumenti di attività) e le insussistenze attive (diminuzioni di passività) sono provocate dal conseguimento di ricavi o di proventi non rilevati in precedenti esercizi, oppure dal mancato sostenimento di costi e oneri previsti.

Le sopravvenienze e insussistenze attive diverse derivano da operazioni della gestione ordinaria, quelle straordinarie derivano da operazioni della gestione straordinaria. Vengono registrate in Avere dei conti economici omonimi e in Dare dei conti finanziari accesi alle banche, ai valori in cassa e così via.

Articoli Simili

  • Rinnovo Cambiali Passive - Partita Doppia
  • Acquisto Beni Strumentali - Partita Doppia
  • Acquisto di Servizi - Partita Doppia
  • Apporto Iniziale - Partita Doppia
  • Rinnovo Cambiali Attive - Partita Doppia

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Economia Aziendale
  • Finanza
  • Marketing

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Footer