• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Appunti Aziendali

Economia Aziendale

Hide Search

Contratto di Leasing – Partita Doppia

Aggiornato il 8 Giugno 2023

In questa guida spieghiamo come rilevare il contratto di leasing in partita doppia

Il leasing è il contratto mediante il quale un’impresa prende in locazione determinati beni mobili o immobili, contro pagamento di canoni da versare periodicamente e con la possibilità di riscattare il bene al termine della locazione.

Le fatture ricevute dalla società di leasing indicano i canoni (che sono costi d’esercizio) e l’IVA a credito, mentre alla scadenza del contratto di leasing si può eventualmente riscattare il bene e registrarlo tra le immobilizzazioni materiali.

Esempio

(esempio 1) leasing e riscatto di un bene strumentale

 

IVA ns/credito

520
170

Debiti v/fornitori

3.120
1.020

Canoni di leasing

2.600

Impianti e macchinari

850

 

Articoli Simili

  • Rinnovo Cambiali Passive - Partita Doppia
  • Acquisto Beni Strumentali - Partita Doppia
  • Acquisto di Servizi - Partita Doppia
  • Apporto Iniziale - Partita Doppia
  • Rinnovo Cambiali Attive - Partita Doppia

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Economia Aziendale
  • Finanza
  • Marketing

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Footer